Le articolazioni temporo-mandibolari sono regolate da raffinati equilibri neuro-muscolari capaci di sopportare carichi masticatori e allo stesso tempo sensibili a piccole modificazioni occlusali, variazioni posturali, alterazioni emozionali e/o condizioni di stress.

Rumori articolari vicino all’orecchio nella fase di apertura e/o chiusura della bocca, in presenza di una sintomatologia più o meno dolorosa con frequenti limitazioni funzionali di apertura della bocca stessa, sono alcuni tra i motivi per cui si richiedono consulenze specialistiche di competenza anche odontoiatrica.

Una sofferenza cervicale, mal di testa, perdita di elementi dentali che comportano un disequilibrio nella funzionalità masticatoria, una malocclusione dentale, bruxismo, serramento e stress sono alcuni campanelli d’allarme che richiedono una visita odontoiatrica specialistica.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI